Accessori per vino e distillati

Nel mondo dell'enologia ogni dettaglio conta. Gli accessori per vino e distillati non sono semplici oggetti, ma strumenti essenziali che arricchiscono l'esperienza della degustazione trasformandola in un rito sofisticato e ricercato, sia da osservare sia da gustare. 

IL VINO MIGLIORA NEL TEMPO

IL VINO MIGLIORA NEL TEMPO

Gli accessori per vino e distillati nascono al tempo degli Egizi, i quali già praticavano l'arte della distillazione. Nel corso dei secoli, la cultura del vino e dei distillati si è evoluta, arricchendosi di tradizioni e pratiche che hanno reso la degustazione un vero e proprio rituale. Tra il 1400 e il 1500, gli Olandesi rivoluzionarono il mondo del vino e dei distillati, che era principalmente francese e spagnolo, contribuendo a plasmare la vitivinicoltura come la conosciamo oggi. 

IL VINO MIGLIORA NEL TEMPO

  • Decanter per vino. Il decanter da vino è un accessorio elegante e funzionale, indispensabile per gli appassionati che desiderano esaltare le qualità organolettiche dei loro vini preferiti. Questo strumento, spesso realizzato in cristallo o vetro soffiato, è progettato per ottimizzare l'ossigenazione del vino e separarlo dai sedimenti che possono essersi formati durante l'invecchiamento. I decanter con una base molto ampia sono ideali per i vini rossi giovani e tannici, poiché favoriscono una maggiore esposizione all'ossigeno, mentre quelli con il collo stretto sono più adatti per vini invecchiati, limitando l'ossigenazione e preservando i delicati aromi.
  • Calici. I calici da vino rappresentano un elemento cruciale nell'arte della degustazione, essendo progettati non solo per esaltare le caratteristiche organolettiche di ogni varietà di vino, ma anche per aggiungere un tocco di eleganza e raffinatezza all'esperienza. La scelta del calice giusto è determinata dalla tipologia di vino che si intende servire, poiché forme e dimensioni influenzano la percezione dei profumi e dei sapori. Per esempio, i vini bianchi giovani e freschi si apprezzano meglio in calici con un'apertura media che dirige il vino verso la punta della lingua, sensibile alla dolcezza, e ai lati, più sensibili all'acidità. I vini rossi, corposi e maturi, richiedono un ampio calice balloon per consentire una giusta ossigenazione e sviluppare complessità aromatica. 

Per i distillati, invece, gli accessori più utilizzati comprendono:

  • Bicchieri per distillati. I bicchieri per distillati sono progettati con cura per esaltare le caratteristiche uniche di ogni tipo di spirito: dalla forma alla dimensione, ogni dettaglio è pensato per migliorare l'esperienza della degustazione. Per esempio, i bicchieri a tulipano sono ideali per i single malt whisky, poiché la loro forma stretta e allungata concentra gli aromi verso il naso, intensificando le sensazioni olfattive. I bicchieri Tumbler, d'altra parte, con la loro ampia apertura e base pesante, sono perfetti per whisky on the rocks o per spiriti che non richiedono un'analisi olfattiva intensa. Per i cognac e l'armagnac, i bicchieri a palloncino sono la scelta migliore, poiché la loro forma ampia permette al calore della mano di riscaldare il distillato, liberando così i profumi complessi. Infine, i bicchieri da grappa, più stretti e alti, sono progettati per evidenziare la purezza e la finezza di questo distillato italiano. Ogni bicchiere è un connubio tra funzionalità e design, un invito a gustare il distillato non solo con il palato, ma anche con gli occhi e il naso.

  • Bottiglia da whisky. La bottiglia da whisky non è solo il contenitore per uno dei distillati più apprezzati al mondo, ma è anche un oggetto di design simbolo di eleganza e tradizione. Le bottiglie di whisky pregiato, ad esempio, sono caratterizzate da design sofisticati e materiali di alta qualità, riflettendo il valore e la complessità del contenuto che custodiscono. Alcune bottiglie diventano oggetti da collezione, come dimostra la storia incredibile di una bottiglia recuperata da un naufragio della Seconda guerra mondiale, che ha suscitato grande interesse tra i collezionisti nonostante non fosse più adatta al consumo. Marchi rinomati come Vista Alegre offrono bottiglie da whisky che sono vere e proprie opere d'arte, con motivi incantevoli e materiali pregiati che esaltano ulteriormente il prestigio del whisky. 
iscriviti alla newsletter
Logo Whatsapp
Close menu