Carlo Scarpa si è laureato all'Accademia di Belle arti di Venezia, qui si dedica all'insegnamento universitario che conitnua con doverse cariche fino al 1977.
Si è affermato come designer nel secondo dopoguerra grazie ad importanti allestimenti:
Nel 1932 ha iniziato la collaborazione con la storica vetreria Venini, per poi diventare il diretto artistico fino al 1946.
Questo lungo perioso gli ha permesso di lasciare un segno indelebile nel mondo della Fornace sia per il disegno di modelli passati alla storia sia per la ricerca delle tecniche più raffinate che vengono utilizzate ancora oggi.